Blog

LA PERVERSIONE DEL MONDO UNIPOLARE

Quando il 9 dicembre del 2000 Vladimir Putin promulgò la <<Dottrina sulla sicurezza dell’informazione della Federazione Russa>> evidenziò la necessità di difendersi dalla minaccia della <<svalutazione dei valori spirituali>>. Niente…

C’È UN GIUDICE A LOMAS DE ZAMORA

La giustizia argentina, nella persona del giudice Federico Villena, ha colpito due lestofanti italiani e, con il suo comportamento, ha evidenziato contemporaneamente la vergogna della compravendita di uteri e di…

C’È DELLA MESCHINITÀ DIFENSIVA IN CERTA DESTRA

Sarà il complesso dell’emarginato, sarà la predisposizione al sentimento di colpa, sarà una sensibilità da incriminazione indotta, saranno altri motivi più o meno inconsci, ma sta di fatto che certa…

DANNATA RAZZA PURITANA – Electomagazine.it

Le razze esistono, eccome! Esistono razze mansuete e addomesticabili, razze inoffensive e indulgenti, razze espansive e razze riservate, tutte – bene o male – accettabili e sopportabili nel contesto sociale….

LA TRAPPOLA DELLA COMODITÀ – Electomagazine.it

“La resistenza richiede grandi sacrifici: il che spiega anche perché la maggior parte delle persone scelga la costrizione” – ha scritto Ernst Jünger –, ma a questa constatazione storicamente documentabile…

IL MAL COMUNE NON PORTA SOLLIEVO – Electomagazine.it

“Non tutti nella capitale sbocciano i fiori del male”, cantava Fabrizio De André, ma il fatto che il crimine si sia diffuso e si stia diffondendo anche nelle medie e…

LA PIETRA TOMBALE DELLA COMMISSIONE “COVID”

Il mio grande amico e avvocato Marcantonio Bezicheri mi disse che ci sono due modalità estreme per non giungere alla verità: ridurre al banale, allo scontato e all’imponderabile un evento,…

Lo Status Symbol delle risorse culturali in fase di sostituzione.

È ormai una consuetudine invalsa usufruire dei carrelli recuperati dai supermercati anche per trasporto di materiali da costruzione, oggetti di uso domestico mezzi di trasporto come la bicicletta e la…

“ALLO STESSO TEMPO” – Electomagazine.it

È lo slogan impiegato da Macron per la sua campagna elettorale, e che Charles Melman utilizza come spunto per discutere dell’ideologia gender e dell’attualità confusiva. Il nostro tempo è condizionato…